Una sedia per l’anima

Una sedia per l'anima - Jana Centro Olistico Sassari

“Una sedia per l’anima” porta in scena ballerine non professioniste su UNA SEDIA: la Sardegna, il luogo dove l’anima si può rigenerare.

In scena il periodo nuragico, la faida, s’attitu, le ninne nanne e i riti di guarigione funzionano da metafore antiche per esprimere ciò che ci tocca più profondamente: il CARATTERE SARDO, che mantiene le stessoe colorazioni da centinaia di anni.

Un carattere atavico, orgoglioso e spesso vendicativo, capace di sopportare nel silenzio dolori strazianti, dolcissimo e allo stesso tempo ruvido e severo nel suo essere incoraggiante.

Un carattere forte che allo stesso tempo fa balentia delle proprie insicurezze, espressione di movenze composte, pulite, chiare e spesso rigide, ricco di emozioni mascherate, sentimenti misteriosi e segreti celati.