Il Metodo Jana

Un percorso professionale in cui si studiano e praticano le seguenti discipline:

  • REIKI
  • ATTIVITÀ MOTORIA CONSAPEVOLE (Teatrodanza, Pilates e Yoga Metodo Jana)
  • FIORI DI BACH E CROMOLOGIA
  • FISIOLOGIA E FILOSOFIA DEI CAKRA
  • ALIMENTAZIONE
  • ARTE OLISTICA
  • TAROLOGIA
  • ANGELOLOGIA
  • COSTELLAZIONI FAMILIARI E ARCHETIPICHE
  • IDENTITÀ SACRA
  • LA RELAZIONE CONSAPEVOLE

Il percorso segue un Metodo specifico, che prevede: lavoro individuale, seminari collettivi, attività pratiche di tirocinio e assistenza individuale e collettiva.

La scuola può essere frequentata come formazione professionale: Al raggiungimento delle 2320 ore complessive e completate le ore di tirocinio si diverrà Maestri di Reiki e Operatori Olistici di Metodo Jana. Gli studenti licenziati potranno essere inseriti nel Registro di categoria professionale degli Operatori Olistici SIAF Italia (a conseguimento dell’esame di deontologia professionale SIAF).

Il titolo in uscita degli studenti sarà: Maestro di Reiki e Operatore Olistico di Metodo Jana, professionista in grado di accogliere un utente in un momento di difficoltà, accompagnarlo a trasformare la difficoltà in possibilità evolutiva, nel rispetto etico dei suoi tempi fisiologici di evoluzione, attraverso l’uso di un Metodo specifico e in sinergia con altri operatori di Metodo.

I singoli CORSI MONOTEMATICI potranno essere frequentati e riconosciuti per il rilascio degli ECP (Educazione Professionale Continua) necessari a tutti i professionisti del settore.

La Scuola può essere frequentata come percorso di CRESCITA PERSONALE o a supporto di altri studi formativi (in tal caso potrà essere richiesto un attestato di frequenza con il numero di ore complessive di corsi e attività collettive o individuali).

 

 

Date anno accademico 2022/2023
  • 10 – 11 Settembre 2022
  • 8  –  9  Ottobre 2022
  • 12  – 13 Novembre 2022
  • 10  –  11  Dicembre 2022
  • 7  –  8  Gennaio 2023
  • 11  –  12  Febbraio 2023
  • 11  –  12  Marzo 2023
  • 1  –  2  Aprile 2022
  • 6  –  7  Maggio 2022
  • 17  –  18  Giugno 2023
  • 1  –  2  Luglio 2023
  • 5  –  6  Agosto 2023
  • 16  –  17  Settembre 2023